un'ipotesi concreta Rinunciare al voto in Italia Chi fa il tifo e chi ha paura della prospettiva (reale) di rimandare le amministrative Luca Roberto 20 FEB 2021
Il silenzio di Arcuri Niente conferenze stampa da due settimane né interviste in tv. La quiete del Commissario nell'èra Draghi è un sintomo della sua fragilità dopo la caduta di Conte, ma anche di un suo punto di forza: la capacità di adattamento 20 FEB 2021
editoriali Fare i conti con l’immobilismo Responsabilità è anche velocità. La lezione di Draghi alla Corte dei conti redazione 20 FEB 2021
La lotta al covid-19 La via di Draghi per evitare il lockdown passa dalle mini zone rosse La conferma del sistema dei colori impone automatismi per evitare i capricci delle regioni. I grafici di Speranza annunciano il picco della variante inglese a metà marzo. Il maggior potere ai sindaci e il giallo delle dimissioni sospese di Miozzo da capo del Cts 19 FEB 2021
naufraghi a saxa rubra Alla Rai (disperati) si domandano: “Come si fa a parlare con Draghi” Scadono l’amministratore delegato e il direttore del Tg1, e tutti a Viale Mazzini sono diventati draghiani anche se non sanno nemmeno come si raggiunge il professore di Palazzo Chigi Lorenzo Marini 19 FEB 2021
L'intervista Per Brunello Cucinelli, Draghi incarna gli ideali della "bella politica" di Platone E sulla ripartenza, dice: "Non possiamo impostare tutto su questi 200 miliardi. Abbiamo potenziale, insieme abbiamo bisogno di ripartire con umiltà, coraggio, serietà e creatività" Valeria Sforzini 19 FEB 2021
la danza dei partiti Perché tutti (o quasi) provano a essere il partito di Draghi. E perché nessuno (per ora) può esserlo davvero Ci crede il Pd, ci punta Giorgetti, ci spera Renzi. Ognuno è convinto di poter conquistare la centralità politica interpetando al meglio l'agenda del premier. Ma la partita dipende da due incognite, tra loro connesse: la legge elettorale e le scelte di Forza Italia 19 FEB 2021
I Radicali: Draghi è uno di noi Il presidente nella replica alla Camera ha citato il sovraffollamento carcerario e l'emergenza sanitaria nelle prigioni. Ci dice Emma Bonino: "Ci ha quasi emozionati. Penso che sia dovuto alla sensibilità e alla presenza della signora ministra Cartabia, che da presidente della Corte costituzionale ha organizzato le visite nelle carceri per gli altri membri della Corte”. 19 FEB 2021
Il discorso integrale di Draghi all’apertura dell’anno giudiziario della Corte dei conti Il premier alla cerimonia d'inaugurazione 19 FEB 2021
I danni economici del populismo (di destra e di sinistra) Draghi è una sterzata rispetto a una legislatura che aveva messo l’Italia su un sentiero pericoloso Guglielmo Barone* 19 FEB 2021